di Angelo Portale
Che Dio rimanga assolutamente stabile malgrado il peccato originale causato dall’uomo non elimina, però, la tragicità e la drammaticità della caduta: anche...
di Stefano Sannino
Nel corso della storia necessaria alla formazione dello stato di Israele e della religione ebraica come la conosciamo oggi, l’intervento di Nabucodonsor...
di Angelo Portale
Inizia, domenica, l’Avvento. Periodo stupendo, di attesa. Ci prepara al Natale, tempo bellissimo e densissimo di significati non solo sociologici e affettivofamiliari...
di Angelo Portale
Una appropriata interpretazione del peccato originale può svolgersi solo sotto la consapevolezza che i caratteri essenziali di tale caduta siano:
a) è stata...
di Angelo Portale
Nell’articolo di martedì scorso abbiamo asserito che Dio è contemporaneamente «realtà del bene e possibilità del male», possibilità che è diventata possibile...
di Angelo Portale
L’antifona al Vangelo di questa domenica, tratta da Luca 21,35, recita: «Vegliate in ogni momento pregando, perché abbiate la forza di comparire...
di Angelo Portale
Per Dio è da intendere dunque «la libertà originaria, la scelta originaria, l’origine, questo prender fuoco della fiamma della libertà» sul nulla,...